

Il progetto InFieraWeStand, nato dalla collaborazione tra Adecco, Accademia Fiera Milano e Nolostand, ha l’obiettivo di formare le figure tecnico-operative che lavorano nella filiera degli allestimenti di fiere, eventi, concerti, esposizioni artistiche e congressi. Il percorso permette di sviluppare competenze molto specifiche in ambiti come montaggio e smontaggio di stand, utilizzo dei materiali, illuminazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici e progettazione esecutiva.
Lo strumento è quello dell’apprendistato professionalizzante, che permette un’assunzione immediata, in cui si alternano lavoro e formazione in aula e on the job.
All’offerta didattica di InFieraWeStand contribuiscono ASAL Assoallestimenti, Triennale Milano e Nolostand, così come le aziende partner dove lavorano gli apprendisti.
Il programma
Gli studenti InFieraWeStand condividono la prima parte del percorso formativo, per poi specializzarsi a seconda del ruolo che svolgeranno in azienda.
Le ore totali di didattica sono oltre quattrocento, di cui metà di formazione teorico-pratica in aula e metà di formazione on the job. Il progetto ha complessivamente una durata di 24 mesi.
I principali temi della didattica dell’edizione 2024-2025 sono:
- PRESENTAZIONE DI FIERE ED EVENTI
- SICUREZZA DEI LAVORATORI E LEGALITÀ
- SOFT SKILL
- IL LEGNO: TECNICHE DI LAVORAZIONE, ATTREZZATURE, DISEGNO E STRUMENTI DI MISURA
- IL METALLO, IN PARTICOLARE L’ALLUMINIO PER L’ALLESTIMENTO
- TAPPEZZERIA D’ALLESTIMENTO: MATERIALI, ATTREZZATURE, PANNELLATURE E RIVESTIMENTI DI OGGETTI
- ALLESTIMENTI ARTISTICI
- ALLESTIMENTO E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI ED ELEMENTI DI IDRAULICA
- TECNICHE DI MONTAGGIO E SMONTAGGIO
- GESTIONE LOGISTICA E DEL MAGAZZINO
- SICUREZZA OPERATIVA
I docenti di InFieraWeStand
Sono formatori e professionisti con una profonda conoscenza dei diversi aspetti del settore degli allestimenti. Le docenze uniscono sempre pratica e teoria: gli studenti lavorano lungo tutto il percorso formativo a progetti concreti, applicando e approfondendo ciò che hanno appreso nelle sessioni teoriche.
È in corso la prima edizione, che terminerà a dicembre 2025.