

Il mondo delle manifestazioni si basa, da sempre, sull’incontro, la relazione e lo scambio di innovazione, tecnologia, informazioni, prodotti, servizi e passioni. Qui si costruiscono relazioni complesse, si crea fiducia, si disegna una visione comune di futuro. Costruiscono community.
Lo fanno in spazi fisici, vere e proprie città che nascono e scompaiono nel giro di pochi giorni. Ma non solo, sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per coinvolgere il pubblico grazie a nuovi format e tecnologie.
Le fiere sono ovunque: esistono in ogni angolo di mondo e in ogni settore. Sono all’avanguardia di tutto quello che è nuovo in ogni industria e fanno da impalcatura fisica e cognitiva per le aziende che vogliono affermarsi nel mercato, crescere o mantenere il proprio ruolo di leadership.
Partecipare a una manifestazione permette di entrare in contatto con un flusso di informazioni selezionate e aggiornate, sia formali che informali. Le relazioni determinano l’unicità dell’esperienza: visitatori ed espositori incontrano e osservano i competitor, “toccano con mano”, conoscono i futuri trend.
Una fiera nutre i mercati con innovazioni e ha anche forti ricadute anche sulla comunità locale, dove attori esterni al mondo fieristico beneficiano dell’arrivo di visitatori e di espositori da tutto il mondo. Questo ruolo è stato sottolineato negli anni della pandemia, quando il momentaneo blocco delle manifestazioni ha ulteriormente compromesso l’arresto della crescita globale.
Chi lavora nel mondo fieristico ha la possibilità di partecipare a tutto questo e di contribuire al suo sviluppo. Le radici delle fiere affondano nella capacità di affrontare il cambiamento, unendo le conoscenze di oggi e di ciò che è stato per creare qualcosa di nuovo.
Proprio per la complessità di questo settore, 20 anni fa Fondazione Fiera Milano ha fondato Accademia Fiera Milano, centro dedicato all’upskilling di professionisti e alla formazione di giovani talenti che, tramite il metodo del learning by doing, hanno la possibilità di entrare nel mondo di fiere ed eventi con il giusto mindset e un bagaglio di competenze sempre aggiornate.